"Il viso racconta chi siamo, sul viso e’ scritto il nostro passato il presente e il futuro".
Dott. Leonardo Paoluzzi
Lo studio del volto umano, la Fisiognomica, ha rappresentato da sempre uno strumento particolarmente importante per arrivare a comprendere le persone che si hanno davanti.

I tratti somatici sono espressione di un’energia individuale che sul volto assume delle connotazioni specifiche identificative del carattere e del relativo comportamento di quel determinato soggetto.
Ogni componente del viso, gli occhi, la fronte, le labbra, il mento, le orecchie, le rughe...sono il risultato di forze energetiche interne che si concretizzano in dati anatomici che ne rivelano l’identità.
PROGRAMMA:
Durante il corso si affronteranno le caratteristiche dei cinque volti classici della Medicina Tradizionale Cinese e messi in relazione con i cinque elementi costitutivi dell’Universo. Verrà affrontato il significato che assumono per una diagnostica caratteriale e comportamentale, fino ad arrivare a comprendere eventuali squilibri e tendenze patologiche


CALENDARIO:
Il corso è attualmente on line con registrazioni delle lezioni fatte in presenza.
CURRICULUM
Il dott. Leonardo Paoluzzi si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’università degli studi di Perugia nel 1974, si è dedicato sin dal 1976 allo studio e all’applicazione dell’agopuntura, . Da allora ha frequentato corsi specialistici presso le più importanti scuole francesi di Medicina Tradizionale Cinese; ha fondato in Italia scuole di agopuntura attraverso la Società Umbra di Agopuntura istituendo corsi a essa dedicati. Autore di numerosi libri sulla materia, ha successivamente ampliato le sue conoscenze integrandole con l’acquisizione dei fondamenti della fitoterapia classica, dando vita nel 1990 a un testo unico e rivoluzionario nel suo genere che trattava le piante occidentali alla maniera orientale e cioè legandole all’energia in esse contenuta. Chiamato prima all’università di Urbino ad insegnare agopuntura e medicina cinese, è stato poi chiamato all’università di Siena ad insegnare fitoterapia. Recentemente insieme ad altri colleghi ha fondato la SIROE, Società Italiana di Ricerca sugli Oli Essenziali; è consigliere della Società Italiana di Fitoterapia. Dirige due testate mediche, dal 1987 TMA/ Tecniche Mediche Associate, CIBUS dal 2016. Oggi è direttore scientifico dell’Istituto Superiore di Ricerca in Medicina Tradizionale e Antropologia, referente consiliare dell’Ordine dei Medici di Terni per le medicine non convenzionali e rappresentante presso la regione dell’Umbria


Come partecipare:
Puoi utilizzare il tuo PC, il tuo tablet, o il tuo cellulare, qualche giorno prima ti verrà dato l'indirizzo zoom della piattaforma della Scuola di Naturopatia Manipura. La registrazione dell'incontro rimarrà a disposizione degli iscritti sulla piattaforma E-learning della Scuola Manipura, fino al termine del corso.
Costo:
Il costo del corso sarà di 200,00 euro comprende: Videoregistrazione della lezione, Slide della lezione e Attestato di partecipazione
Informazioni:
Per informazioni ed iscrizioni contattare Alice 339.3968709 oppure scuola.manipura@gmail.com